🎬 Inizia la stagione dei mandarini Nadorcott dal Marocco
Mentre in Europa occidentale imperversa ancora la stagione invernale e gli alberi sono spogli, dal Marocco arrivano fino a noi i mandarini Nadorcott maturati al sole. Leggi tutto
Avvio di stagione per zenzero e curcuma dalla Costa Rica
È il primo container di quest’anno in viaggio dalla Costa Rica per l’Europa, carico di zenzero e curcuma biologici freschi. L’avvio della stagione coincide con l’inizio del 2021, anno che promette di essere davvero appassionante. Leggi tutto
Coronavirus: le notizie di novembre
La crisi del coronavirus è onnipresente, nei mass media, nella società. Negli uffici, nei campi, presso le stazioni di confezionamento, ovunque abbiamo adeguato i nostri processi ai necessari requisiti, talvolta persino riallestendoli ex novo. Qual è la situazione attuale? Leggi tutto
Aiuti per il coronavirus in Costa Rica
Desideriamo sostenere i nostri collaboratori e i piccoli coltivatori anche nei momenti difficili. Per questo abbiamo richiesto una sovvenzione presso l’istituto bancario DEG Bank... Leggi tutto
Apertura della stagione del mango in Senegal
Questo periodo dell’anno vede fervere in Senegal le attività nei campi e nel deposito. I frutti di mango maturi vengono raccolti e preparati per il trasporto con destinazione Duisburg. Leggi tutto
85.000 banane Milagros per l'iniziativa Bio-Brotbox
Per l'iniziativa Bio-Brotbox di quest'anno BioTropic ha donato in totale circa 85.000 banane Milagros provenienti dalla Repubblica Dominicana. Leggi tutto
“SmartFresh”: Quando la tua mela ha un anno di età…
In questo periodo le mele negli scaffali dei supermercati sono le più sode e soprattutto: ovviamente sono fresche. Ma alcune mele sembrano sempre come nuove anche dopo mesi. Com’è possibile? Leggi tutto
Mele bio d’Oltremare – sono ecologiche?
Perché una mela bio d’Oltremare va preferita a una mela convenzionale. Leggi tutto
Nel 2008, Soumia Lomri ed Emile Grac realizzarono il loro sogno: avere un frutteto proprio. I coniugi scelsero il loro paese ideale: il Marocco. Tra la città portuale Essaouira e Marrakech acquistarono un terreno di 100 ettari che rispondeva alle loro esigenze. Su un terzo dell'area piantarono alberi di mandarino, mentre destinarono altre aree più piccole alla coltivazione di arance e fichi. Per loro, l'agricoltura non è un campo nuovo: nella loro patria d'origine, la Francia, Grac e Lomri si occupano del commercio di erbe aromatiche.
La stagione delle pere europee sta per concludersi, quindi è giunto il tempo delle pere appena raccolte provenienti dall'Argentina. Per riuscire a soddisfare la domanda guardiamo naturalmente al di là del nostro naso. Queste gustose pere sono opera dello specialista di frutta Ernesto Bartusch dell'azienda La Deliciosa, situata nella provincia di Rio Negro, nel centro del paese. Questa fertile oasi, che si trova in mezzo al deserto patagonico, è conosciuta in tutto il mondo per le sue gustosissime mele e pere.
Volker Schmidt è ingegnere agrario e il nostro esperto di zone tropicali nella Repubblica Dominicana. Tedesco di nascita, dal 2002 vive nel nord del paese e gestisce il nostro ufficio BioTropic. Qui monitora tutti i processi sul posto: dalla coltivazione delle banane Milagros al loro trasporto verso l'Europa. Si reca regolarmente anche in Costa Rica, Ecuador e Perù, paesi in cui i nostri produttori coltivano avocado, zenzero, curcuma e mango di qualità bio. Il Dottor Schmidt è quindi a stretto contatto con i bioagricoltori locali, fornendo assistenza per qualsiasi loro dubbio.
Finalmente ci siamo: le nostre quattro camere di maturazione e la nostra nuova selezionatrice per mango si trovano ora nella sede principale di BioTropic a Duisburg.
Nel centro ecologico dominicano (Centro Ecologico Cibao) è stato installato poco tempo fa un impianto fotovoltaico adibito alla fornitura di energia per l'irrigazione delle piante locali.
Siamo nel pieno della stagione della raccolta dell'uva biologica italiana. Un buon momento per un viaggio in Puglia, nel "tacco" dello "stivale" italiano. Lì gli agricoltori della cooperativa italiana ABA Mediterranea coltivano tutto l'anno diverse varietà di frutta biologica per il mercato interno e quello estero. In questa cooperativa si coordinano 20 aziende a gestione familiare. Da giugno a ottobre avanzato spediscono l'uva biologica alla BioTropic sotto il marchio di "ABA Bio".
Questo è quanto succederà in settembre: sarà consegnata la nostra macchina selezionatrice di manghi indipendente e sarà installata da personale specializzato presso il nostro magazzino. Terminato questo, inizierà la fase di test – alla fine tutto dovrà essere impostato in modo ottimale e funzionare correttamente. Speriamo di poter distribuire i nostri primi manghi biologici maturi a novembre.
A luglio siamo stati in Senegal, in visita al nostro fornitore di mango senegalese Buur Sine. Questa volta erano presenti sul posto il nostro collaboratore neerlandese Joep van Koevorden e il responsabile della qualità Rick Nap. Insieme ad Amacodou Diouf, presidente della cooperativa Buur Sine, hanno seguito il raccolto e il caricamento dei manghi biologici. Presso Buur Sine la stagione dei manghi comincia a fine giugno e va avanti fino alla fine di agosto.
Noi di BioTropic non acquistiamo semplicemente frutta e verdura biologica qualsiasi in un posto qualsiasi. Per noi è importante conoscere i nostri produttori in loco e occuparci poi regolarmente di loro, a prescindere dal fatto che possiedano grandi poderi accuratamente organizzati, come succede ad es. per molte aziende biologiche italiane a gestione familiare, o siano piccoli produttori ivoriani con appena tre ettari di terreno. Conosciamo la maggior parte dei nostri produttori da anni e si è sviluppata con loro, nel tempo, una stretta partnership.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.